Discover Bologna
Il Palazzo dell'Archiginnasio e il Teatro Anatomico
Immagina di varcare il cortile interno del Palazzo dell’Archiginnasio, un luogo dove storia e sapere si intrecciano sin dal 1562–63, quando fu costruito per riunire tutte le facoltà sotto lo stesso tetto. Oggi ospita la Biblioteca Comunale dal 1838.
In un’ora e mezza ti accomoderai nell’Aula dei Legisti, la celebre “Stabat Mater”, e rimarrai senza fiato di fronte al Teatro Anatomico del 1637, con i suoi banchi in legno e gli “Spellati” scolpiti. Passeggerai poi tra logge e corridoi affrescati, decorati con innumerevoli stemmi e monumenti ai più grandi docenti: il più vasto ciclo araldico murale al mondo. Un’immersione rapida ma intensa nella Bologna universitaria!
IN COLLABORATION WITH
IN BREVE
- Visita il Teatro Anatomico, antica aula in legno per l'insegnamento dell'anatomia
- Scegli una visita guidata o con audioguida e accedi a sale o contenuti esclusivi
- Scopri la storia dell'Università di Bologna entrando nella sede storica e nelle sue aule
esperienza
- Visita il Teatro Anatomico, antica aula in legno per l'insegnamento dell'anatomia
- Scegli una visita guidata o con audioguida e accedi a sale o contenuti esclusivi
- Scopri la storia dell'Università di Bologna entrando nella sede storica e nelle sue aule
Quota
- Con visita guidata
- Intero: € 12
- Ridotto: € 10 (ragazzi dai 13 ai 18 anni; studenti universitari con tesserino; over 65; partecipanti al tour "Discover Bologna" con voucher)
- Ridotto Card e residenti: € 7 (possessori Card Cultura e Bologna Welcome Card; residenti a Bologna e nei comuni della Città Metropolitana con documento)
- Gratis per bambini fino ai 12 anni; persone con disabilità e un accompagnatore.
- Con audioguida
- Intero: € 10
- Ridotto: € 8 (ragazzi dai 13 ai 18 anni; studenti universitari con tesserino; possessori Card Cultura e Bologna Welcome Card)
- Ridotto residenti: € 3,50 (residenti a Bologna e nei comuni della Città Metropolitana con documento)
- Gratis per persone con disabilità e accompagnatori di persone con disabilità
- Gratis (ingresso gratuito senza audioguida); per bambini fino ai 12 anni, guide turistiche e accompagnatori turistici con tesserino.
- Gruppi con guida propria
- A persona: € 3,50
La quota include
- Con visita guidata
- Guida turistica
- Ingresso al Teatro Anatomico
- Ingresso alla sala dello Stabat Mater (quando non occupata da altre attività)
- Ingresso esclusivo alla Cappella di S. Maria dei Bulgari e al Cubiculum Artistarum (quando non occupati da altre attività)
- Con audioguida
- Audioguida da ascoltare con il proprio smartphone e auricolari
- Card con QR code e codice univoco per l'accesso all'audioguida
- Webapp a cui accedere senza limiti e consultare video, immagini e contenuti esclusivi
- Ingresso al Teatro Anatomico
- Ingresso alla sala dello Stabat Mater (quando non occupata da altre attività)
Punto di incontro:
- Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna
- Per audioguide e gruppi con guida propria, l'ingresso è al primo piano.
- Per le visite guidate, il punto di ritrovo con la guida è nel cortile interno.
Accessibilità:
-
Le persone con problemi motori possono accedere alla biblioteca o visitare il Palazzo dall'ingresso di via de’ Foscherari n. 2 (vedi mappa).
- Negli orari di apertura della Biblioteca (lunedì-venerdì ore 9-18.30 e sabato ore 9-13.30) suonare il campanello sulla destra e attendere o chiamare il n. 051/2196616 o 051/2196622.
- Il sabato dalle ore 13.30 alle ore 17.30 si prega di chiamare il n. 051 6583166 (biglietteria del Teatro anatomico).
orari:
- Ingresso con audioguida:
- Dalle 10:00 alle 17:40 (ingressi ogni 10 minuti)
- Visita guidata:
- Dal lunedì al sabato
- Ore 11:30, 15:30 (visite in italiano)
lingue:
ITA / ENG
Cancellazione:
Cancellazione con rimborso o modifica della prenotazione possibili fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività
Regolamento:
- Prenotazione: la prenotazione è obbligatoria.
- Orario: in caso di ritardo non sarà concesso entrare al turno successivo e non sarà previsto alcun rimborso. Presentarsi 15 minuti prima dell’orario selezionato per ingresso con audioguida o 10 minuti prima della visita guidata.
- Audioguida: Per usufruire dell’audioguida sarà necessario utilizzare il proprio smartphone e auricolari.
- Animali: è vietato l'accesso agli animali di qualsiasi taglia.
- Bagagli: è vietato l'accesso con borse e zaini voluminosi.
- Biciclette: è vietato introdurre biciclette
- Riduzioni: in caso di acquisto di ingressi a prezzo ridotto sarà necessario esibire il documento che ne attesti il diritto (Card Cultura, Bologna Welcome Card, residenza, tesserini studenti, guide e accompagnatori, ecc.)
- Stabat Mater: in caso di sala occupata da altre attività, sarà possibile un secondo ingresso entro sette giorni mostrando lo stesso voucher
- Biblioteca: la parte dedicata alla Biblioteca non è accessibile per le visite turistiche
* Il tour è organizzato esternamente da Bologna Welcome e non gestito direttamente dall'Hotel